Valter Palmieri | Nexhibit Design | Allestimenti Museali
Il visitatore di un museo o di una mostra passa pochi istanti in relazione esclusiva e diretta con una singola opera d'arte.
Trascorre invece gran parte del suo tempo di visita all'interno di un orizzonte di cui fanno parte l'insieme delle opere, la rete di percorsi lungo cui sono collocate, gli ambienti che le contengono e gli oggetti che le circondano.
In questo complesso volume percettivo articolato dall'allestimento si trova lo spazio della comunicazione, quello spazio in cui i curatori di una mostra o il direttore di un museo promuovono una precisa chiave di lettura dei materiali esposti, presentando una particolare sequenza di opere, isolandone alcune, raggruppandone altre ecc. Esercitando quel ruolo di intermediazione tra opere e pubblico che necessariamente, con più o meno coscienza, chi espone finisce per assumere.
La museografia è il lessico attraverso cui si interpreta questa funzione di mediazione comunicativa.
Valter Palmieri è un architetto museografo esperto nella progettazione di spazi e strutture destinati alla collocazione delle opere d'arte. E' il fondatore di Nexhibit Design s.r.l., una società specializzata nella realizzazione di allestimenti museali e soluzioni espositive adatte alla presentazione dei più diversi materiali: dipinti, sculture, incisioni, fotografie, video e installazioni site specific.
Da oltre trent'anni collabora con curatori e direttori di musei per presentare collezioni d'arte antica, moderna e contemporanea bilanciando la necessità della conservazione con l'esigenza di esporre le opere perchè siano comprese ed apprezzate dal più vasto pubblico; cercando cioè il miglior punto di equilibrio tra tutela e valorizzazione.